Scrutare l’alba cosmica
Un limite insuperabile per i telescopi La costruzione di telescopi sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico non consente…
I misteri dell'Universo
Un limite insuperabile per i telescopi La costruzione di telescopi sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico non consente…
In un interessante articolo pubblicato sulla rivista Physical Review Letters si parla della possibilità di viaggiare nell’Universo attraverso i wormhole,…
Recessione delle galassie Fino al 1929 era opinione diffusa che l’Universo fosse statico. In quell’anno Edwin Hubble osservò alcune galassie…
Tempo assoluto Alla fine del 19° secolo il tempo era considerato una grandezza fisica misurabile, che poteva essere rappresentata geometricamente in modo molto semplice…
Anomalia da comprendere Un modo per conoscere il tasso di espansione dell’Universo (costante di Hubble) è misurare la radiazione cosmica di…
Affascinante desiderio umano In linea puramente ipotetica, la teoria della relatività generale non vieta i viaggi nel tempo, e in particolare nel…
Impossibilità di accesso Nel 1915 Einstein pubblicò la sua teoria generale della relatività, rivoluzionando la comprensione dei concetti di spazio,…
Incontro con tecnologie aliene La possibilità di una vita aliena affascina l’immaginazione umana ed è al centro delle storie di…