
Recessione delle galassie
Fino al 1929 era opinione diffusa che l’Universo fosse statico. In quell’anno Edwin Hubble osservò alcune galassie e scoprì che esse si stavano tutte allontanando dalla Terra con una velocità proporzionale alla loro distanza: fu la prova che l’Universo si sta espandendo.
Se si ripercorre all’indietro tale espansione, si arriva a un inizio in cui tutto era racchiuso in un punto di temperatura e densità infinite: si ipotizza che da tale punto nacque l’Universo, con una grande esplosione (Big Bang), con la quale ebbe origine ogni cosa, anche lo spazio e il tempo. Questo punto iniziale è detto singolarità, in quanto in esso le leggi della fisica perdono di significato.
Conferma del Big Bang
A confermare la teoria del Big Bang ci sono anche altri due...
Read More
Commenti recenti